kalamon – Condividiamo culture
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contact
  • Newsletter

Archivio dei tagFotografia

kalamon – Condividiamo culture

  • Home   /  
  • Articoli taggati "Fotografia"
  • ( Pagina3 )
Germania
Gen 21,2019

“Plurale di città”: cittadinanza e produzione creativa

Articolo e foto di M. Rodgers

Lo scorso 9 dicembre, il Goethe-Institut, ha ospitato la mostra conclusiva del progetto “Plurale di città”, mostra fotografica che, avvalendosi degli spazi generalmente dedicati alle affissioni pubblicitarie , ha raccontato tramite scatti il Terzo Municipio di Roma, creando uno scambio tra cittadinanza e produzione creativa. Leggi tutto

Post Views: 3.369
per Kalamon
Gen 10,2019

«Il paese più bello», mostra fotografica al Centro russo di scienza e cultura

Il 10 gennaio 2019 alle ore 18.30 al Centro Russo di Scienza e Cultura a Roma verrà inaugurata la mostra fotografica «Il Paese più bello»: una serie di scatti realizzati dai vincitori e finalisti della IV edizione dell’omonimo concorso della Società geografica russa (RGO).

(Testo e foto da sito del Centro russo di scienza e cultura).

Il concorso fotografico «Il Paese più bello» è un progetto di grande rilievo per la Società geografica russa, volto alla conservazione della natura selvaggia e all’educazione al rispetto dell’ambiente attraverso l’arte fotografica. La prima edizione del concorso si è tenuta nel 2015 ed ha subito riscosso grande successo. L’edizione 2018 ha visto concorrere 47.000 scatti prodotti da 8.000 fotografi provenienti da tutto il mondo.

Il concorso è suddiviso in 12 categorie, tra cui «Paesaggio» (la categoria con più adesioni in assoluto), «Minoranze etniche e popoli indigeni russi» dedicata alla storia della Russia multiculturale e «Il mondo subacqueo». Le fotografie raccolte nella categoria «Patrimonio culturale» raccontano le bellezze spirituali e materiali della grande Madre Russia, tra il presente e il passato. Gli scatti del progetto «Il Paese più bello» illustrano attimi e momenti della vita del nostro paese e della sua natura: uno stormo di gabbiani che sorvola un’isola deserta, un orso bianco pronto per la caccia, i ghiacciai dell’Artico, gruppi di uccelli variopinti che spiccano il volo.

La mostra sarà aperta al pubblico fino al 7 febbraio 2019, dal lunedì al venerdì, nel seguente orario: 10:00 – 13:00, 15:00 – 19:30.

Centro russo di scienza e cultura a Roma, piazza Benedetto Cairoli, 6

Post Views: 1.213
per Kalamon
Brasile
Dic 26,2018

A casa, lontano da casa. Un viaggio nel Brasile di Cristina Cenciarelli.

Articolo e foto di Francesca Messineo

Non fatevi intimorire dal cartello all’ingresso, anche se Villa Celimontana è temporaneamente chiusa al pubblico, basta una telefonata e il personale della Società Geografica Italiana sarà felice di accompagnarvi all’interno della sua sede. Leggi tutto

Post Views: 1.338
per Kalamon
Germania Dic 12,2018

Le fotografie di Stefan Moses e Bernd & Hilla Becher, la mostra a Villa Massimo

Video di Fabio Fasoli

Si è conclusa il 5 dicembre all’Accademia Tedesca Villa Massimo la mostra fotografica dedicata a Stefan Moses e Bernd & Hilla Becher, un affascinante spaccato della Germania degli anni Sessanta in grande cambiamento.

“Se solo ogni epoca avesse fotografi di questo tipo e calibro, non avremmo bisogno dei libri di storia” Joachim Blüher, Direttore dell’Accademia Tedesca Villa Massimo. Leggi tutto

Post Views: 1.001
per Kalamon
hhh Germania
Nov 28,2018

Tra contrasto e dialogo, Stefan Moses e Bernd & Hilla Becher a Villa Massimo

Articolo e foto di Sara D’Aversa

È un filo sottile quello che collega i ritratti della mostra Fotografia 5 – Stefan Moses e Bernd & Hilla Becher, a cura della storica Ute Eskildsen. Inaugurata il 10 ottobre a Villa Massimo, sede dell’Accademia Tedesca di Roma, è la quinta di una serie espositiva che mette a confronto due artisti di un’epoca. Leggi tutto

Post Views: 1.304
per Kalamon

Precedente 1 2 3

Ricerca per data

luglio 2025
L M M G V S D
« Lug    
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  

Cerca nel sito

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato

Ricerca per categoria

Facebook Posts

Unable to display Facebook posts.
Show error

Error: Error validating access token: The user has not authorized application 1332798716823516.
Type: OAuthException
Code: 190
Subcode: 458
Please refer to our Error Message Reference.

Prossimi eventi

Non ci sono eventi in arrivo al momento.

Rinnova/revoca consenso ai Cookie

Rinnova/modifica il tuo consenso ai cookie
Revoca il tuo consenso ai cookie
Privacy policy
Cookie policy
Richiedi dati personali

Kalamon è un prodotto


Tutti gli articoli contenuti in questo sito sono coperti da licenza Creative Commons Attribution Condivisione alle stesse condizioni.

Articoli recenti

  • “Become an influencer for ecological change”
  • Leggere il mondo: ventesima edizione di “Letterature”
  • “Affinità elettive 2021”
  • XIV Festa del cinema bulgaro a Roma
  • Un manifesto per Dante
RSS
Facebook
Twitter
YouTube
LinkedIn

All Rights Reserved - © Copyright kalamon.it. - privacy policy - cookie policy