kalamon – Condividiamo culture
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contact
  • Newsletter

Archivio dei tagMatteo Tacconi

kalamon – Condividiamo culture

  • Home   /  
  • Articoli taggati "Matteo Tacconi"
Germania
Nov 16,2019

Nati dopo l’89, quattro reportage e una mostra fotografica

Matteo Tacconi, giornalista, e Ignacio María Coccia, fotografo, raccontano al Goethe-Institut di via Savoia le aspettative, le emozioni e le speranze delle giovani generazioni rispetto all’Europa e all’essere europei. Foto dal sito del Goethe-Institut Rom

Articolo di Giovanni Giusti Leggi tutto

Post Views: 75
per Kalamon
Nov 8,2019

Nati dopo l’89 – Mostra fotografica

(Dal sito del Goethe-Institut)

INAUGURAZIONE: 8 NOVEMBRE 2019, ORE 19:30

La mostra Nati dopo l’89 è un viaggio alla ricerca della generazione post-Muro, in Italia e Germania. Immagini e parole che raccontano venti giovani europei nati dopo il crollo del Muro di Berlino.

Il fotografo Ignacio María Coccia e il giornalista Matteo Tacconi li hanno incontrati in quattro città simbolo. Dresda, nella ex RDT ancora avvolta da una certa mentalità dell’est, Bonn nell’ovest, nonché ex capitale della Germania occidentale. Trieste città di frontiera, multiculturale, piccola Europa in scala, e Bari, più a sud ma sempre sull’Adriatico: un muro d’acqua al tempo della Guerra fredda.

In mostra ci sono i ritratti di venti under trenta, studenti o lavoratori, fotografati da Ignacio Coccia nei luoghi scelti da loro stessi. Cortili universitari, bar, vie del centro storico, teatri, fabbriche dismesse e musei. Le fotografie sono corredate da testi con le testimonianze raccolte da Matteo Tacconi.

Qual è la percezione che hanno i nati dopo l’89 della storia del Muro di Berlino e dell’Europa di 30 anni fa? In Germania, è evidente, i giovani sono più influenzati dalla storia del Muro di Berlino. Lo sono perché lo hanno studiato a scuola o perché hanno ascoltato i racconti dei genitori. O entrambe le cose.

Ingresso libero, per le scuole la prenotazione è obbligatoria: carmen.hof@goethe.de

8 novembre 2019 – 14 febbraio 2020

Info: +39 06 8440051
info-rom@goethe.de

Padiglioni esterni
Orari di visita: lun 14–19 | mar mer gio ven 9–19 | sab 9–13

Chiuso: 20 dicembre 2019 – 6 gennaio 2020

Post Views: 23
per Kalamon

Ricerca per data

dicembre: 2019
L M M G V S D
« Nov    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Cerca nel sito

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato

Ricerca per categoria

Facebook Posts

Unable to display Facebook posts.
Show error

Error: Error validating access token: Session has expired on Thursday, 18-Apr-19 10:52:55 PDT. The current time is Tuesday, 10-Dec-19 22:35:10 PST.
Type: OAuthException
Code: 190
Subcode: 463
Please refer to our Error Message Reference.

Prossimi eventi

  1. Retour à Rome

    ottobre 10, 2019 - gennaio 19, 2020
  2. EPISODIOS – Fotografia contemporanea uruguaiana

    ottobre 23, 2019 - gennaio 11, 2020
  3. Un’Antichità moderna

    novembre 7, 2019 - marzo 1, 2020
  4. Nati dopo l’89 – Mostra fotografica

    novembre 8, 2019 - febbraio 14, 2020
  5. Mostra “Il Mare e L’Isola della Corea”

    novembre 28 - dicembre 31

Vedi Tutti gli Eventi »

Rinnova/revoca consenso ai Cookie

Rinnova/modifica il tuo consenso ai cookie
Revoca il tuo consenso ai cookie
Privacy policy
Cookie policy
Richiedi dati personali

Kalamon è un prodotto


Tutti gli articoli contenuti in questo sito sono coperti da licenza Creative Commons Attribution Condivisione alle stesse condizioni.

Articoli recenti

  • Il Natale si avvicina (e si sente)
  • Clemens Meyer, “Il silenzio dei satelliti” – Il destino è un finale aperto
  • Ceramica Yakishime: terra, fuoco, forma
  • EPISODIOS: Fotografia contemporanea uruguaiana
  • Nati dopo l’89, quattro reportage e una mostra fotografica
RSS
Facebook
Twitter
YouTube
LinkedIn

All Rights Reserved - © Copyright kalamon.it. - privacy policy - cookie policy