kalamon – Condividiamo culture
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contact
  • Newsletter

Archivio dei tagBauhaus

kalamon – Condividiamo culture

  • Home   /  
  • Articoli taggati "Bauhaus"
Ungheria
Nov 11,2019

Bauhaus Contemporary. Riflessioni fotografiche sul Bauhaus e i suoi rappresentanti ungheresi

Sono tanti i ragazzi provenienti da tutta Europa che affollano le sale dell’Accademia d’Ungheria per l’inaugurazione della rassegna fotografica nel centenario della fondazione dell’istituto Bauhaus, il più importante centro di arte pensato alla prima metà del XX secolo.

Articolo e foto di Serena Lena Leggi tutto

Post Views: 1.239
per Kalamon
Mar 15,2019

Cento anni di Bauhaus – Proiezione documentario e lectio magistralis

(dal sito del Goethe-Institut)

Venerdì 15 marzo 2019, ore 16:30 – 19:30

ROMA – MAXXI – MUSEO NAZIONALE DELLE ARTI DEL XXI SECOLO

Via Guido Reni, 4/a

Giornata di Studio

In occasione del suo centenario, due speciali appuntamenti per rendere omaggio alla nascita della celebre scuola del Bauhaus, che dal 1919 diventò pietra angolare per tutti i movimenti d’innovazione nel campo del design e dell’architettura.

PROGRAMMA

ORE 16:30

Proiezione del documentario Bauhaus – Model and myth
Regia di Niels Bolbrinker & Kerstin Sutterheim
2010, 104 min., versione originale in lingua tedesca con sottotitoli in inglese
In collaborazione con il Goethe-Institut Rom

Il film restituisce un’immagine unica del Bauhaus, istituzione simbolo del Modernismo, attraverso le testimonianze dirette degli ex studenti e una selezione dei materiali d’archivio che ripropongono le parole dei loro maestri. Bauhaus – Model and myth è un resoconto critico degli obiettivi artistici e politici del Bauhaus, forse il più esaustivo che sia mai stato reso in un film. Un racconto in cui viene restituito un punto di vista interno e inedito sull’essenza dei principi del Bauhaus, i conflitti che portarono allo spostamento della sede da Weimar a Dessau, la chiusura della scuola durante l’era nazista, l’attività di costruzione nel giovane stato d’Israele fino ad arrivare all’emergere del “mito del Bauhaus” negli Stati Uniti.

ORE 18.00

Lectio Magistralis di Barry Bergdoll
Curatore della mostra Bauhaus 1919–1933: Workshops for Modernity, tenutasi nel 2009 al MoMA, sarà protagonista di una lezione per capire la storia e il significato di quella scuola.
Inaugurata a Weimar sotto la direzione di Walter Gropius, la Bauhaus rappresentava l’anima più industrialista e socialmente consapevole del Modernismo, in opposizione alla versione plastica e mediterranea che ne dava Le Corbusier. La Bauhaus ebbe tra i suoi docenti (e studenti) alcuni tra i più grandi artisti dell’epoca: da Klee a Moholy-Nagy, da Schlemmer a Kandinsky, da Peter Oud a Mies van der Rohe. Obiettivo di Gropius era la sintesi tra la produzione in serie e l’aura dell’opera singola, da raggiungere tramite l’impiego delle nuove tecnologie e delle conoscenze inedite nel campo delle scienze psicologiche e sociali.

In collaborazione con Maxxi – Museo nazionale delle arti del XXI secolo

 

Post Views: 1.059
per Kalamon

Ricerca per data

maggio 2025
L M M G V S D
« Lug    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Cerca nel sito

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato

Ricerca per categoria

Facebook Posts

Unable to display Facebook posts.
Show error

Error: Error validating access token: The user has not authorized application 1332798716823516.
Type: OAuthException
Code: 190
Subcode: 458
Please refer to our Error Message Reference.

Prossimi eventi

Non ci sono eventi in arrivo al momento.

Rinnova/revoca consenso ai Cookie

Rinnova/modifica il tuo consenso ai cookie
Revoca il tuo consenso ai cookie
Privacy policy
Cookie policy
Richiedi dati personali

Kalamon è un prodotto


Tutti gli articoli contenuti in questo sito sono coperti da licenza Creative Commons Attribution Condivisione alle stesse condizioni.

Articoli recenti

  • “Become an influencer for ecological change”
  • Leggere il mondo: ventesima edizione di “Letterature”
  • “Affinità elettive 2021”
  • XIV Festa del cinema bulgaro a Roma
  • Un manifesto per Dante
RSS
Facebook
Twitter
YouTube
LinkedIn

All Rights Reserved - © Copyright kalamon.it. - privacy policy - cookie policy